lunedì 31 dicembre 2007
lunedì 24 dicembre 2007
Il Bidone di venerdì 21 dicembre
Perso qualche pezzo della puntata di venerdì?
C'è sempre il podcast! La puntata è la nr. 10
Qui qualche link per saperne di più su:
Katahomo, Soluzioni in carne ed ossa, di cui ha parlato lo sceneggiatore Luca Aimeri.
Per gli amanti dell'horror, ma non solo, c'è Splatter Container, curato da Actarus, che ha anche dato un bel suggerimento per regali di Natale: i mitici, divertentissimi cuscini " a macchia di sangue", che potete trovare, per esempio, qui.
Vi hanno fato un regalo e voi eravate a mani vuote? Potete recuperare la figuraccia anche nel post-Natale con un bel film in DVD facendovi consigliare da Manola nella sua videoteca La Porta dei Sogni, via Cesare Balbo 26 a Torino, oppure, se preferite, farvi ricordare tutto l'anno con una tessera Aiace per godersi il cinema con lo sconto del 30% in tutte le sale torinesi (esclusi i multiplex).
Un Capodanno cioccolatoso e cinematografico si terrà invece al Cinema Empire di piazza Vittorio Veneto 5 a Torino. Per informazioni: tel. 01119504083
Il Bidone torna venerdì 11 gennaio...
Pubblicato da
adagug
alle
15:18
0
commenti
Tags: puntate
lunedì 17 dicembre 2007
Due link
Qui andate direttamente alla pagina sul tesseramento Aiace;
Per saperne di più su Shooting Star 2008 questo è il sito della European Film Promotion
Pubblicato da
adagug
alle
10:10
4
commenti
Oltre la visione: ultime cuffie disponibili
Giovedì 20 dicembre, ore 18,30, Cinema Massimo, via Verdi 18 - Sala 3 sarà proiettato con servizio di audiodescrizione :
I tempi che cambiano
di Andrè Tèchinè
(2004, 96 minuti)
con Catherine Deneuve e Gerard Depardieu
Antoine, un ingegnere cinquantenne, arriva dall’Europa per supervisionare la realizzazione di un centro audiovisivo nella zona franca di Tangeri. Il suo compito è quello di accelerare i lavori. Ma lo scopo nascosto del suo viaggio è quello di ritrovare Cécile che, da trent’anni, non ha mai smesso di amare con una passione silenziosa. Cécile, invece, ha dimenticato Antoine: si è trasferita in Africa del Nord e ha superato le prove della routine coniugale con Nathan, un medico ebreo marocchino più giovane di lei. Antoine torna a farsi vivo e corteggia Cécile con entusiasmo adolescenziale. Le manda dei fiori, ma in forma anonima. Un giorno, però, la incontra insieme al marito in un centro commerciale…
Il film è stato presentato
Per prenotare le cuffie per l'audiodescrizione:
Pubblicato da
adagug
alle
09:59
0
commenti
Tags: audiodescrizione
venerdì 14 dicembre 2007
In viaggio con Il Bidone
Stasera niente menu, perché lo sappiamo che siete oberati di cene, cenette, aperitivi e brunch e che di mangiarini, anche virtual-cinematografici, non ne potete più.
Allora diciamo che si viaggia un po' qua e un po' là.
Prima di partire, però, ci rifocilliamo un po' con L'abbuffata diMimmo Calopresti, in collegamento telefonico. Occhio che ci saranno in palio due biglietti per un miniviaggio fino al Cinema Empire per godersi, giustappunto, il film.
Poi ci spostiamo in Francia, con l'intervista a André Techiné e scoprirete che anche ai registi "cult" piace fare qualcosa di popolare...
Dalla Francia a Firenze, dove si parlerà del Premio N.I.C.E Città di Firenze vinto quest'anno da Claudio Antonini con Liscio e da Filippo Soldi con il corto Solo cinque minuti.
Da Firenze si torna a Torino per le Audiodescrizioni al Cinema Massimo nell'ambito di Oltre la visione. In studio Pieranna Pinna del Museo del Cinema e un intervento di Sergio Prelato.
Daremo spazio anche alle grandissime novità Aiace (vedi il post con tutte le info) e anche qui, udite udite: due-tessere-due in palio. (Visto che JJ è distratta vi dò una minidritta, preparatevi sul mondo del musical americano Anni Cinquanta...)
Ma poi, ragazzi, è o non è Natale? E che cosa si regala agli amici cinefili e non? Tutti i consigli del Bidone.
Abbiamo dimenticato qualcosa? Beh, il viaggio continua questa sera dalle 21 alle 24 su Radio Flash 97.6.
Per contattarci durante la trasmissione:
via sms al 3402607626
in diretta allo 011611040
Pubblicato da
adagug
alle
14:08
1 commenti
Se ami il cinema non potrai farne a meno...
Nel
Più che mai quest’anno, quindi, la tessera, contrassegnata da un’immagine di Gene Kelly tratta dal film Cantando sotto la pioggia (1952), rappresenta l’ideale regalo di Natale per tutti gli appassionati e i frequentatori di cinema, i quali potranno anche accedere a tutte le iniziative organizzate per i soci dall’AIACE Torino: anteprime, rassegne, proiezioni speciali… Vero passe-partout per la ricca vita culturale torinese,
Cinema affiliati di prima visione a Torino: Alfieri (Solferino 1 e 2), Ambrosio 1, 2 e 3, Arlecchino 1 e 2, Erba, Gioiello, Greenwich Village 1, 2, e 3, Ideal 1, 2, 3, 4 e 5, Reposi 1, 2, 3, 4 e 5.
Sale d'essai in Piemonte: Ariston e Cristallo di Acqui Terme, Nuovo Splendor, Ritz e Sala Pastrone di Asti, Italia di Borgaro Torinese, Narciso di Bussoleno, Verdi di Candelo, Margherita di Carmagnola, Don Bosco Digital di Cascine Vica, Abcinema e Politeama di Ivrea, Verdi e Aurora di Nizza Monferrato, Il Mulino di Piossasco, Cenisio di Susa, Cinema e Teatro E.ri.o.s. di Vigliano Biellese.
La tessere sono in vendita presso
€ 10,00 giovani fino a 25 anni e pensionati
€ 8,00 Tessera Aiace Scuola (per studenti fino a 21 anni e insegnanti fino alle Scuole Secondarie di II grado)
Info: Aiace Torino, tel. 011 538962, fax 011 542691; www.aiacetorino.it
Pubblicato da
adagug
alle
13:34
0
commenti
Tags: Aiace Torino
venerdì 7 dicembre 2007
Paranoid Park
Giovedì 6 dicembre, il festival Sottodiciotto, che prende il via in questi giorni con un programma "da paura" e un sacco di film da vedere (il programma si può consultare qui), ha aperto con l'anteprima di Paranoid Park, ultima fatica di Gus Van Sant. Spero che se ne possa parlare un pochino questa sera. Nel dubbio ecco un paio di considerazioni e di info.
Il film è bello, un po' angosciante forse, sospeso tra thriller e dramma adolescenziale, ma a mio parere da vedere. Il protagonista, reclutato attraverso un casting effettuato via Internet e utilizzando MySpace, è piuttosto bravo.
Questo è il sito ufficiale: www.paranoidpark-lefilm.com
Questo è il trailer, in lingua originale, come sarebbe sempre meglio vedere i film...
E qui un paio di foto:


Pubblicato da
adagug
alle
12:20
0
commenti
mercoledì 5 dicembre 2007
Il BIDONE SET
Zitti, zitti...
Ada è all'oscuro di tutto...
Venerdì 7 dicembre, a partire dalle ore 21.00, gli studi di Radio Flash si trasformeranno in un vero e proprio set!!!
Cast stellare:
Lorenzo De Nicola, regista del corto Il Lavoro
Fabio Irato, attore protagonista de Il Lavoro
Hedy Krissane, attore de Il Lavoro e regista
Umberto Procopio, attore de Il Lavoro
Angelo Santovito, direttore della fotografia de Il Lavoro
Colonna sonora dei GUP e...improvvisazione totale in perfetto stile bidonesco!
Il tutto targato Pomona production!
Mi raccomando...acqua in bocca...
Pubblicato da
JJ
alle
13:25
6
commenti
Cinema & cucina: la tortilla di Marta
Siamo un tantino in ritardo, e va bene, però la ricetta della autentica tortilla de patatas di Marta del Debian Café va un po' sospirata. E comunque è così semplice da preparare che perfino JJ potrebbe farcela :-)
Per 4-6 persone occorrono 1 kg di patate (oppure 6-8 patate di media grandezza), una cipolla grande, 8 uova, sale, pepe e olio
Al lavoro!
Pelare e lavare le patate e tagliarle a tocchetti. Affettare la cipolla. Far scaldare 12 cucchiai di olio in una casseruola larga e far friggere la cipolla e le patate facendo attenzione che restino morbide e non facciano la crosticina. Quando saranno cotte scolatele (si può usare un mestolo forato o una schiumarola) e mettetele da parte. Nel frattempo sbattete le uova aggiustando di sale e pepe, unite patate e cipolla e fate friggere in una padella. La caratteristica della tortilla è di essere una frittata "alta", cioé più spessa, quello che noi chiamiamo tortino, per intenderci. Quando il fondo della tortilla sarà cotto girate la frittata utilizzando un piatto e facendo poi scivolare nuovamente il tutto nella padella per completare la cottura.
Al termine lasciatela nella padella per qualche minuto.
Si consuma calda o a temperatura ambiente. Personalmente concordo con Marta e anche io la preferisco fredda.
Pubblicato da
adagug
alle
08:36
1 commenti
Tags: cucina
Ah, il venerdì del Bidone...
Il boss (JJ) continua a dirmi: aspetta, aspetta, non essere sempre pasticciona e precipitosa.
Però io non resisto e questa anticipation ve la devo proprio postare:
Venerdì nei rutilanti studios de Il Bidone:il regista Lorenzo de Nicola (a fianco nella foto) e il cast al (quasi) gran completo de Il Lavoro, che ha vinto il primo premio della sezione Spazio Torino al Torino Film Festival.
Però, per favore, non dite a JJ che ve l'ho detto...
Pubblicato da
adagug
alle
08:28
0
commenti