Nel titolo c'è scritto menu? Sbagliato!
Stasera cambiamo genere e, complice il nuovo look di JJ e Ada, organizziamo una bella sfilata. Naturalmente in perfetto Bidone-Style.
Se stasera siete di fronte al pc, sintonizzate il vostro mouse per ascoltare Il Bidone in streaming su Radio Flash. E non dimenticate di contattarci via sms al 3402607626 o in diretta telefonando al 011611040. Se invece siete timidi ma vi piace scrivere: diretta@radioflash.to
Sfileranno per voi sulla passerella appostitamente allestita in occasione del 25° Torino Film Festival:
In collegamento telefonico:
Lorenzo de Nicola, regista de Il lavoro cortometraggio presentato a questa edizione del festival;
Emanuela Martini, critica, giornalista, scrittrice, Direttrice di Film tv, conduttrice di Hollywwod Party (radio 3) e coordinatrice del Film Festival.
Nicola Cupperi di NonSoloCinema per raccontarci la serata inaugurale.
Presenti in studio:
Enrico Terrone redattore di Segnocinema, Luca Bandirali redattore, scrittore e sceneggiatore di Le ragioni dell'aragosta di Sabina Guzzanti.
Presenteranno il nuovo numero della rivista, parleranno del loro soggiorno torinese per seguire il festival e Luca ci delizierà con chicche sul film della Guzzanti.
Mirko Locatelli, regista del documentario Crisalidi che sarà presentato al cinema Massimo il 3 dicembre prossimo con audiodescrizione per non vedenti e ipovedenti nel ciclo di proiezioni Oltre la Visione del Museo Nazionale del Cinema.
Francesco di Radio Città del Capo di Bologna ci presenta il suo progetto di audiodescrizioni: Fellini alla radio, storia di un amore uditivo che sarà presentato a Torino sabato 24 novembre alle 17 al Circolo dei Lettori, che ospita gli eventi collaterali del Torino Film Festival.
Luca Antonini ci parlerà del suo film Liscio, con Antonio Catania e Laura Morante, che ha vinto il N.I.C.E - New Italian Cinema Events a San Francisco.
E come potrebbe mancare il nostro super Reverendo Bernocchi?
Dopo aver nutrito le menti con questo tripudio di personaggi... la ricettona spagnola di Marta del Debian Café.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota: i commenti qui sotto sono sotto la responsabilita' di chi li scrive. Tuttavia ci prenderemo la libertà di cancellare i commenti volgari e offensivi.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.