martedì 16 ottobre 2007

Cinema & Cucina: coniglio al cioccolato

Dalla mitica Marta del Debian Café di Torino una ricettina un po' complicata, ma da provare assolutamente: il coniglio al cioccolato.

Ingredienti:
1 coniglio tagliato a pezzi
1 cipolla
1 carota
1 porro
12 spicchi d'aglio
mezzo litro di vino rosso
1 bicchierino di jerez secco (lo jerez è un vino di ciliegie, molto buono. Se non l'avete può andar bene dello sherry)
1 bicchierino di brandy
una tazzina di farina
un cucchiaio di pinoli
100 gr. di di cioccolato(70% cacao)
cannella, alloro e timo
olio, sale e pepe q.b.

Una casseruola, un contenitore per marinare il coniglio

Pulire e tritare grossolanamente carota, cipolla e porro e metterli in un contenitore con i pezzi di coniglio. Aggiungere sale, pepe, jerez, vino rosso, sei spicchi d'aglio pelati e interi, un pizzico di timo, una foglia di alloro, una stecca di cannella. Lasciare marinare in un luogo fresco e all'ombra per almeno un giorno.

Trascorso il tempo della marinata, prendere i pezzi di coniglio sgocciolati, infarinarli e farli friggere in una casseruola con olio, fino a che siano dorati. Togliere dal fuoco.

In una padella far soffriggere le verdure scolate della marinata, aggiungere due cucchiai di farina e mescolare bene. Dopo due-tre minuti aggiungere il sugo della marinata e continuare la cottura per una decina di minuti a fuoco basso.

Trascorso questo tempo, versare la marinata sul coniglio, mettere la casseruola sul fuoco e continuare la cottura a fuoco molto basso per una ventina di minuti. Intanto in una padella soffriggere i sei spicchi di aglio interi, non pelati e solo leggermente schiacciati. Una volta soffritti, pelarli, meterli in un mortaio e aggiungere il brandy, i pinoli e il cioccolato grattuggiato. Mescolare bene, versare sul coniglio e lasciare cuocere ancora un paio di minuti fino a che il brandy è evaporato.

2 commenti:

  1. HO PROVATO LA RICETTA, FANTASTICA!
    CONTINUATE COSI'!VENERDI SONO ALL'ASCOLTO!!!
    SILVIA

    RispondiElimina
  2. non avrei mai pensato di mescolare questi ingredienti...
    devo perfezionare la cottura, ma il risultato è ottimo!
    buon ciocconiglio a tutti

    RispondiElimina

Nota: i commenti qui sotto sono sotto la responsabilita' di chi li scrive. Tuttavia ci prenderemo la libertà di cancellare i commenti volgari e offensivi.

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.