Mercoledì 1 luglio, ore 21.30
Cous Cous (
Slimane Beij vive a Sète, una cittadina vicino Marsiglia, e lavora nel cantiere navale. Non riuscendo ad accettare la flessibilità richiesta, viene licenziato. Nel tentativo di riscattarsi e trovare un nuovo senso per la sua vita, chiede aiuto alla famiglia e all’ex moglie per realizzare il suo sogno: ristrutturare un’imbarcazione e trasformarla in un ristorante in cui il cous cous al pesce sarà il piatto principale. Premio speciale della Giuria a Cannes e Premio Marcello Mastroianni a Hafsia Herzi come miglior attrice emergente.
Giovedì 2 luglio, ore 21.30
L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza (O Ano
Costretti all’esilio per motivi politici, i genitori di Mauro affidano il ragazzino alle cure del nonno che vive nel quartiere Bom Retiro di San Paolo. Il vecchio però muore poco prima dell’arrivo del nipote che, solo e sperduto, viene accolto da Shlomo, il responsabile della sinagoga. Entra così in contatto con una nuova realtà multietnica in cui convivono ebrei, italiani, greci e arabi. In questo universo Mauro sperimenta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta con tutte le sue gioie e suoi dolori.
Ingresso gratuito. I tagliandi di entrata sono in distribuzione a partire dalle ore 20.30
Sempre Giovedì 2 luglio al Cinema Massimo Tre, ore 20.45 per presentare la rassegna Cinema di Barriera, sarà proiettato
Si può fare di Giulio Manfredonia (Italia 2008, 35mm,
![]() ![]() | ![]() |



